Arch. Simone Damiani

Simone Damiani è nato a Rieti, in Italia. Ha studiato architettura a Roma, presso l'Università La Sapienza, e al Politecnico di Darmstadt (Germania), laureandosi con una tesi che combinava riqualificazione, riuso e allestimento museografico. Nel corso degli anni, il progetto su piccola scala ha acquisito sempre più spazio nella sua attenzione, tanto che, dopo un corso di perfezionamento presso l'Università UP Valencia in sostenibilità in architettura, continua a indirizzare la sua pratica progettuale più intensamente verso la piccola scala, in particolare quella espositiva, intesa come punto di incontro tra le discipline dell'arte, della musica e dell'architettura. Ha studiato exhibition design in un master presso il Politecnico di Milano e ha partecipato al programma di alta formazione sull'architettura effimera al MAXXI Museo di Roma.

Nel 2021 ha iniziato a lavorare presso EMBA - Miralles Tagliabue a Barcellona, un rinomato studio di architettura con un portfolio di progetti internazionali, dove ha partecipato a numerosi progetti alle più varie scale, come la stazione della metropolitana di Napoli, in Italia. Nel frattempo, ha partecipato a vari concorsi pubblici e ha ottenuto riconoscimenti, l'ultimo dei quali è stato un progetto personale, una proposta di exhibition design, per il quale gli è stato conferito l'Architecture MasterPrize consegnato al Guggenheim Museum di Bilbao nel 2022. Oggi continua a indagare la relazione tra spazio architettonico e spazio sonoro studiando composizione di musica contemporanea presso il Conservatorio de L'Aquila.

Simone Damiani was born in rieti, italy. He studied architecture in rome at the university la sapienza and the polytechnic of darmstadt (germany) and graduated with a thesis that combines redevelopment, reuse and museographic installation. Over the years, the small-scale project has gained more and more space in his attention so much that, after a higher education course at the up valencia university in sustainability in architecture, he continues to direct his design practice more intensely towards the small scale, especially the exhibition scale, understood as a meeting point between the disciplines of art, music and architecture. He studied exhibition design in a master's degree at the polytechnic of milan and participated in the higher education program on ephemeral architecture at the maxxi museum in rome.  In 2021 he began working at embt - miralles tagliabue in barcelona, a renowed architectural studio with a portfolio of internashional projects, where he participated in many projects at the most varied scales, like the napoli metro station, in italy. In the meantime, he has participated in various public competitions and has won recognistion, the last one being a personal project, an exhibition design proposal, for which he was awarded the architecture masterprize delivered at the guggenheim museum in bilbao in 2022. Today, he continues to investigate the relationship between architectural space and sound space by studying contemporary music composition at the conservatory of l'aquila.